Geicos blog

Macchina per la Pulizia delle Vernici Industriali: progetto su misura

Scritto da Geicos group | Feb 17, 2025 1:44:18 PM

La verniciatura industriale è un settore di precisione. Ancora più delicata, però, è la pulizia dei componenti verniciati. Non a caso, molti imprenditori del settore si affidano a noi e ai nostri partner in tutto il mondo per cercare soluzioni efficaci adatte al loro business. Un nostro distributore si è rivolto a noi per affrontare questa sfida, al fine di mantenere più alto possibile il livello di qualità ed efficienza nella pulizia di vernici industriali. Questo è il progetto della Ws1000 Power.

 

Obiettivo: produttività e riduzione dei tempi

La necessità principale era integrare e implementare nuove stazioni di lavaggio all’interno del processo produttivo di verniciatura, con lo scopo di migliorare l’efficienza complessiva. Uno dei principali desideri era quello di automatizzare il più possibile le operazioni di pulizia, riducendo l’intervento manuale e aumentando la precisione dei trattamenti.

L'obiettivo finale era duplice:

  • Ridurre i tempi di lavorazione del processo di verniciatura, minimizzando i fermi macchina;
  • Ottimizzare la produttività senza compromettere la qualità del risultato finale.

Per raggiungere questo traguardo, era fondamentale sviluppare una soluzione capace di garantire standard elevati di pulizia, preservando al contempo la sicurezza degli operatori e la longevità delle attrezzature impiegate nella verniciatura.

 

Analisi preliminare

Il primo passo della nostra ricerca è stato intervistare il distributore per cercare di carpire quante più informazioni possibile sull'intero processo di verniciatura industriale, valutando il volume medio dei pezzi da trattare e individuando eventuali punti critici che rallentavano l'operatività. Non solo, siamo anche andati di persona, a più riprese, per vedere e capire con i nostri occhi quali fossero le necessità principali. In sostanza, non abbiamo fatto altro che applicare il metodo di Geicos, pensato su misura di ogni cliente.

Uno degli aspetti più complessi era soddisfare le alte aspettative dei clienti, ma che anche noi in primis vogliamo rispettare sempre. L'obiettivo era infatti garantire tempi di lavorazione rapidi e una pulizia impeccabile. Per superare questo ostacolo, abbiamo sviluppato una soluzione automatizzata che consente di preimpostare temperature e cicli di lavaggio tramite un PLC, ovvero un piccolo computer per l'industria specializzato in origine nella gestione o controllo dei processi industriali. Questo ha permesso di migliorare l'efficienza complessiva.

 

Soluzione: base acquosa e resistenze siliconiche

Dopo aver scelto di optare per un prodotto a base acquosa riscaldata, perfetto per rimuovere residui di vernice senza l'utilizzo di solventi aggressivi, il primo step è stato elaborare un preventivo per valutare la fattibilità economica. Una volta ottenuto il via libera, abbiamo ideato e realizzato un prototipo completamente nuovo, studiato per rispondere ai requisiti specifici del processo produttivo.

Ws1000 Power integra un sistema di ammollo con agitazione pneumatica del liquido di lavaggio. Anche se il sistema può sembrare complesso, il suo funzionamento è in realtà molto semplice. Prevede l'inserimento dei componenti in tre cestelli all'interno di una vasca con un serbatoio riscaldato dotato di resistenze siliconiche. Successivamente, impostati temperatura e tempi di lavaggio, il ciclo si avvia in automatico, garantendo un lavaggio uniforme e preciso. Inoltre, l'uso delle resistenze siliconiche ha reso il sistema ancora più facile da mantenere e riparare!

 

I risultati

Durante la fase di test e implementazione, abbiamo raccolto numerosi feedback dal nostro distributore, che ha evidenziato miglioramenti significativi in termini di produttività e riduzione degli scarti di lavorazione.

Grazie alla nuova tecnologia, la pulizia delle attrezzature di verniciatura è diventata più rapida ed efficace, riducendo i tempi di fermo macchina e migliorando la qualità finale della verniciatura su metallo, plastica, e altre superfici industriali.

La soddisfazione più grande è stata vedere un cliente così soddisfatto di Ws1000 Power, che ha deciso di acquistare una seconda macchina, in modo da aumentare ancora di più la capacità produttiva.

 

Gli sviluppi futuri

Grazie a questo progetto, abbiamo potuto testare e ottimizzare nuove funzionalità che saranno disponibili per future installazioni, come la nuova programmazione avanzata di cicli di lavaggio e il monitoraggio automatico del processo.

Questo caso di successo dimostra che le soluzioni personalizzate di pulizia possono migliorare significativamente l'efficienza operativa delle aziende, sia nel settore della verniciatura che in altri ambiti industriali, confermando l'importanza dell'innovazione nella pulizia industriale.