Geicos blog

Lettura: 3 MINUTI

Come Power Trolley ha migliorato un sistema produttivo già efficiente

Scritto da Geicos group
il 11 marzo, 2025

I processi di produzione industriali, per quanto automatizzati, non sono sempre uguali a se stessi (anche se molti lo pensano). Realtà vuole che un qualsiasi processo può essere modificato in ogni momento e, soprattutto, che si può efficientare con l'introduzione di nuove attrezzature.

L'ultima sfida di Geicos ha riguardato proprio questo aspetto: i nostri esperti hanno cercato di implementare, in una situazione già efficiente, un'attrezzatura che potesse migliorare ulteriormente il flusso produttivo. In questo caso, il settore di riferimento era quello della stampa industriale.

 

La richiesta del distributore

Il nostro collaboratore aveva l'urgenza di inserire un'attrezzatura mobile, snella e veloce che fosse in grado di riscaldare un determinato detergente. L'applicazione andava inserita in una precisa fase del processo produttivo di un'azienda cliente. Nel caso specifico, tra le due parti c'era già un rapporto di estrema fiducia da diverso tempo, perciò era più che mai necessario trovare una soluzione efficace e definitiva.

Insomma, le aspettative erano molto alte e per questa ragione il distributore si è rivolto proprio a Geicos, consapevole del metodo su misura che ormai è marchio di fabbrica del nostro gruppo.

 

Un processo delicato

Una volta studiate nel dettaglio tutte le esigenze qualitative del cliente, si è cercato di capire come si potesse implementare un'eventuale nuova attrezzatura nel processo di produzione. Nello specifico, si trattava di una stazione di lavaggio multi-stadio: un sistema molto complesso che andava sviscerato in termini di tempi, strumenti e modalità di utilizzo.

Era necessario individuarne i punti deboli e comprendere il momento migliore per implementare la nuova macchina, che nel frattempo stava già prendendo forma nelle nostre idee.

Power Trolley_geicos

 

Il sistema extra di filtraggio

Presi tutti gli appunti utili allo sviluppo del progetto, abbiamo sviluppato l'idea di quello che volevamo costruire. Il nostro partner e il suo cliente hanno compreso subito le potenzialità di quello che avevamo in mente e abbiamo velocemente ottenuto il via libera.

Il prodotto di lavaggio, come spesso accade, è a base acquosa e riscaldato. La novità, tuttavia, sta nel fatto che si tratta di una macchina in cui è stato implementato un sistema di filtraggio extra. Non solo, quindi, i filtri standard in acciaio inox presenti nel fondo vasca, ma un ulteriore sistema di filtrazione a 10 micron, utile a evitare che certe parti del processo di lavorazione possano entrare nel circolo del sistema di lavaggio. Da queste premesse nasce Power Trolley, pensato appositamente come implementazione di un processo di produzione già efficiente ma che, allo stesso tempo, aveva le potenzialità per migliorare ulteriormente.

Power Trolley_washer

 

Gli esiti e i progetti futuri

La risposta del cliente alla nuova macchina è stata decisamente positiva. Ci è stato riferito come il processo di lavorazione e successivo lavaggio abbiano visto una significativa accelerata, cosa che nel settore della stampa industriale non è solita vedersi. Vedendo inoltre diminuire lo scarto qualitativo, il cliente ha ricontattato il nostro distributore per acquistare una seconda macchina.

Non è finita qui: infatti, hanno anche discusso rispetto alla realizzazione di altri due macchinari specifici per un tipo di processo differente. A tal proposito, siamo stati chiamati in causa nuovamente e stiamo già ponderando la costruzione di nuovi meccanismi con diversi optional di cui non vediamo l'ora di parlarvi.